come fare la valutazione impatto acustico

Se sei un imprenditore del settore della ristorazione e vuoi aprire una nuova attività, puoi anche optare per l’ottenimento della licenza a punti. Tra i tanti requisiti e certificati da presentare al tuo Municipio, dovrai anche sapere come fare la valutazione impatto acustico, per produrre la valutazione certificata da un tecnico professionista abilitato, al fine di ottenere le dovute autorizzazioni.

Ma vediamo nel dettaglio cosa significa e come fare la valutazione impatto acustico della nostra attività, senza commettere errori fatali o sostenere spese pesanti ed inutili.

L’obiettivo di questa attività è quello di rilevare i livelli di esposizione al rumore a cui i lavoratori vengono esposti durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.

I parametri vengono rilevati con un Fonometro di Classe I, strumento di alta precisione, omologato e tarato, concepito per determinare la pressione acustica su scala dei decibel.

A seguito della valutazione per l’impatto acustico si potranno intraprendere o meno delle attività specifiche di prevenzione e protezione, per garantire i livelli di inquinamento acustico ed esposizione sonora consentiti dalla legge. Questa valutazione va effettuata ogni volta che si apportano modifiche sostanziali agli ambienti e agli impianti e può essere soggetta a revisioni periodiche.

Programmare un’attività di prove fonometriche, e capire come fare la valutazione impatto acustico è semplice, basta contattare il nostro ufficio tecnico per un sopralluogo (gratuito e non impegnativo) per poi ricevere un preventivo di spesa. Una volta confermato il preventivo si prende un appuntamento per effettuare tutti i rilevamenti fonometrici e dopo pochi giorni si ottiene la certificazione da aggiungere a tutti gli altri documenti necessari, per poter aprire la propria attività.

Ricordiamo che le misurazioni fonometriche per la valutazione dell’ impatto acustico debbono essere effettuate da tecnici specializzati in acustica ambientale e vibrazioni, come i professionisti di CREAGIPS, che operano su tutta Roma.

CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

quale pannello isolante acustico scegliere

Quale pannello isolante acustico scegliere per risolvere i nostri problemi di rumore o riverbero ?

Spesso ci troviamo alle prese con dei problemi d’ inquinamento acustico e disturbi da rumori di diverso genere, ma non tutti i pannelli isolanti acustici ci offrono la soluzione che desideriamo, bisogna conoscere alcune informazioni di base per capire quale pannello isolante acustico scegliere ed applicare.

I problemi che di solito incontriamo con il suono ed il rumore sono fondamentalmente di due tipologie diverse e contraddistinte.

Il primo caso, che poi è quello più frequente, si verifica quando non vogliamo che la pressione sonora che si sviluppa in un ambiente si propaghi orizzontalmente e verticalmente anche negli ambienti adiacenti. E’ il classico caso del rumore dei vicini, oppure quello nelle scuole di musica che hanno le aule didattiche adiacenti, o anche dei cinema multisala, con sale suddivise da una sola tramezzatura.

In questo caso è necessario realizzare delle pareti o rinforzare le strutture esistenti con delle pannellature fonoimpedenti multistrato, composte da materiali ad alto peso specifico. La nostra azienda offre nel suo catalogo pannelli accoppiati con cartongesso che possono ridurre ed a volte azzerare completamente il passaggio del suono tra un ambiente e l’altro.

Il secondo caso è quello considerato meno in fase di progettazione e si verifica quando un’ambiente destinato alla presenza di più persone che parlano o suonano (ristoranti, discoteche, sale conferenza) è realizzato con materiali non porosi e acusticamente riflettenti.

In questo caso abbiamo bisogno di pannellature fonoassorbenti, che intrappolino il suono nelle fibre o nelle celle della superficie a vista, non consentendo il fastidioso rimbalzo che genera confusione e frastuono.

Anche questa tipologia di prodotti è contenuta nel nostro catalogo, nella sezione materiali fonoassorbenti, sempre presso la nostra sede in diversi spessori e dimensioni.

Richiedi una consulenza ora !